Chi siamo

Il GIARDINO DELLE FARAFALLE è un’attività familiare gestita da Fabiana e Patrizio che con passione dal 2011 si prendono cura di questo luogo, immerso in un paesaggio d’altri tempi. Siamo DUE GUIDE AMBIENTALI ESCURSIONISTICHE ABILITATE, un CENTRO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE del PARCO NAZIONALE DEI MONTI SIBILLINI, ci piace molto SPERIMENTARE, VIVERE A CONTATTO CON LA NATURA E STUPIRSI DELLE SUE MERAVIGLIE! Cerchiamo sempre ogni anno di arricchire questo luogo con delle novità e vogliamo far vivere delle esperienze in natura ai nostri visitatori. In questo 2021 vogliamo proprio stupirvi con tante cose nuove. Nonostante non abbiamo potuto lavorare con VOI, non ci siamo persi d'animo e ci siamo dedicati a migliorare e ampliare il percorso museale interno ed esterno. Non vediamo l'ora di mostrarVI tutte queste entusiasmanti novità!

Vi aspettiamo!!!!

 

 

Fabiana Tassoni e Patrizio Guglini.
“Ognuno di noi ha un paio di ali, ma solo chi sogna impara a volare” (Jim Morrison)
Con questa frase celebre abbiamo iniziato il nostro percorso “farfalloso” 10 anni fa!

Il Giardino delle Farfalle

UN PO’ DI NOI…

Dopo un resturo nel giardino durato un inverno, a luglio 2011 abbiamo aperto ai visitatori, per far conoscere e avvicinare bambini, famiglie e adulti, alla conoscenza dei Lepidotteri locali ovvero Farfalle e Falene.  il Giardino si compone di numerosi ambienti, dove è possibile osservare le farfalle libere in natura ma non solo. Il giardino pullula di insetti, soffermarsi ad osservarli è un emozione. Avvicinarsi in questo modo alla natura aiuta anche a non averne repulsione. Nel 2012 il percorso museale si è arricchito di una zona al chiuso, poi l’anno successivo anche di una caffetteria e di una sala di ristorazione. Dal 2012 siamo anche un CENTRO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE “CEA VALLLENATURA DI CESSAPALOMBO” e svolgiamo numerose attività in natura, fra cui laboratori didattici e passeggiate letterarie. La nostra “mission”: far vivere esperienze diverse ai nostri visitatori, da quelle in natura a quelle di gusto”!

 

Il Giardino prima e dopo il sisma

Quando tutto sembra perduto….

Dopo il sisma dell’ottobre 2016 la casa del Giardino delle Farfalle era inagibile tutto sembrava perduto. Questa esperienza ci ha insegnato che bisogna sempre tenere accesa la speranza e così è andata anche per noi. Grazie a tantissime persone dal cuore grande che ci hanno aiutato, abbiamo riaperto la struttura con una grande festa ad aprile 2018…. e il sogno di far conoscere le farfalle del Parco dei Sibillini e questi territori, continua.

 

Festa di riapertura post-sisma 7-8 aprile 2018.

 

“Psiche”, anima in greco, significa anche “farfalla”. Nasciamo con un bruco di anima, il nostro lavoro è dargli ali e volo. (Alejandro Jodorowsky)