Impostazioni dei cookie
Questo sito utilizza dei Cookie per migliorare i servizi verso gli utenti e per fornivi la migliore esperienza possibile.
Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookie": l’utente accetta di memorizzare tutti i cookie sul suo dispositivo.
Cliccando su "Impostazioni cookie": l’utente sceglie le tipologie di cookie che saranno memorizzate nel suo dispositivo.
Impostazioni cookie
Accetta tutti i cookie
×
Maggiori informazioni sui cookie
Un “cookie” è un piccolo file di testo creato da alcuni siti web sul computer dell’utente al momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare e trasportare informazioni. I cookie sono inviati da un server web (che è il computer sul quale è in esecuzione il sito web visitato) al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) e memorizzati sul computer di quest’ultimo; vengono, quindi, re-inviati al sito web al momento delle visite successive. Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l’uso dei cookie, che, in alcuni casi, sono quindi tecnicamente necessari. In altri casi il sito utilizza cookie per facilitare e agevolare la navigazione da parte dell’utente o per consentire a questi di usufruire di servizi specificamente richiesti. I cookie possono rimanere nel sistema anche per lunghi periodi e possono contenere anche un codice identificativo unico. Ciò consente ai siti che li utilizzano di tenere traccia della navigazione dell’utente all’interno del sito stesso, per finalità statistiche o pubblicitarie, per creare cioè un profilo personalizzato dell’utente a partire dalle pagine che lo stesso ha visitato e mostrargli e/o inviargli quindi pubblicità mirate.
Maggiori informazioni sui cookie
Cookie tecnici
Cookie tecnici
Necessari per il corretto funzionamento del sito
Cookie pubblicitari
Off
On
Cookie pubblicitari
Consentono di visualizzare annunci mirati
  • Google Analytics
Salva
Accetta tutti i cookie
  • CHI SIAMO
  • IL MUSEO
  • ALTRE ATTIVITÀ
  • CEA VALLENATURA
  • MANGIA E BEVI
  • EVENTI
  • INFO POINT
    INFOPOINT PNMS INFO E TAPPA CFM
  • BLOG
  • METAMORFOSI
  • ACQUISTA
  • Vieni a trovarci
  • CHI SIAMO
  • IL MUSEO
  • ALTRE ATTIVITÀ
  • CEA VALLENATURA
  • MANGIA E BEVI AL GIARDINO
  • EVENTI
  • INFO POINT
    INFOPOINT PNMS INFO E TAPPA CFM
  • BLOG
  • ACQUISTA
  • METAMORFOSI
  • Vieni a trovarci
Home Articoli
DOVE IL CIELO E' PIU' AZZURRO Incontro-presentazione
Incontro - presentazione dell'ultimo libro di Eno Santecchia. Un giro per il mondo, attraverso ricordi, conversazioni, interviste e momenti di vita vissuta. "...un viaggiatore errante...
Leggi
Caccia al tesoro asinina- Fra api e asinelli
Passeggiata con gli asinelli e caccia al tesoro, durante la quale, gli apicoltori di Montalto, riveleranno tutti i segreti di api e apicoltura. Degustazione di...
Leggi
CACCIA AL TESORO ASININA
L'asino si sà, è un grande esploratore! Giochiamo con Gigio e Stella, gli asini de "La Carovana" ad una caccia al tesoro, dove serve l'aiuto...
Leggi
I RICORDANTI E LA CITTA' PICENA SEPOLTA
Presentazione del nuovo libro di Barbara Cerquetti, I RICORDANTI edito da Giaconi Editore. Barbara Cerquetti scrittrice del libro "IL GIARDINO DELLE FARFALLE ED ALTRE STORIE...
Leggi
Farfalle messaggere di consapevolezza
Osserva, conosci e comprendi te stesso. Le farfalle hanno atteggiamenti comportamentali simili all’essere umano. Marco e Claudio, con la loro sensibilità di ascolto e osservazione,...
Leggi
Le affascinanti leggende dei Monti Sibillini
Presentazione/Spettacolo al Giardino delle farfalle con l'autore del libro Diego Mecenero e gli attori Sonia Cesarini (La SIbilla) Giampiero Pioraco (il Negromante), musiche dal vivo...
Leggi
Fra farfalle ed asinelli
Visita guidata al giardino delle farfalle e passeggiata a passo d'asino in compagnia degli asinelli de "La Carovana". Lungo la passeggiata si farà merenda pic-nic,...
Leggi
Le affascinanti leggende dei Monti Sibillini
Presentazione/Spettacolo  al Giardino delle farfalle con l'autore del libro Diego Mecenero e gli attori Sonia Cesarini (La SIbilla) Giampiero Pioraco (il Negromante), musiche dal vivo...
Leggi
Dall'Appennino al Caucaso...con Matthias Canapini
Un momento di condivisione e di ascolto di alcune testimonianze raccolte in giro per il mondo e nell'area del centro Itallia. Matthias Canapini è nato...
Leggi
Fra farfalle ed asinelli
Visita guidata al giardino delle farfalle e passeggiata someggiata a passo d'asino, con merenda inclusa, portata dagli asinelli, a pic- nic su un prato. Quota...
Leggi
Pomeriggio d'estate .... le belle passeggiate
𝗣𝗢𝗠𝗘𝗥𝗜𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗗'𝗘𝗦𝗧𝗔𝗧𝗘 🦋 𝗦𝗔𝗕𝗔𝗧𝗢 𝟮𝟯 𝗟𝗨𝗚𝗟𝗜𝗢  𝗟𝗘 𝗕𝗘𝗟𝗟𝗘 𝗣𝗔𝗦𝗦𝗘𝗚𝗚𝗜𝗔𝗧𝗘 𝗙𝗘𝗦𝗧𝗜𝗩𝗔𝗟 𝗗𝗜𝗙𝗙𝗨𝗦𝗢 𝗗𝗘𝗟 𝗧𝗨𝗥𝗜𝗦𝗠𝗢 𝗙𝗢𝗥 𝗔𝗟𝗟 Appuntamento sabato prossimo con una nuova giornata inclusiva 🥰 Sabato...
Leggi
CAMMINO- Sulle orme di San Francesco
Presentazione del Libro "Cammino" Testi di luigi Finucci e Illustrazioni di Federico Buratti edito da Giaconi Editore. Oltre agli autori parteciperanno alla serata, Maurizio Serafini...
Leggi
Farfalle messaggere di consapevolezza
Le farfalle hanno atteggiamenti comportamentali simili all’essere umano. Marco e Claudio, con la loro sensibilità di ascolto e osservazione, sentono di aver percepito la risonanza...
Leggi
Madame Butterfly
Apericena Giapponese con concerto di musica tradizionale giapponese con le soprano Yuki Mizuno e Kazuko Sagara accompagnate dalle note del pianoforte di Alexander Sorokin. Costo...
Leggi
IL MONDO CHE VORREI...
CEA Vallenatura di Cessapalombo Una giornata in natura d'autunno dedicata ai temi dell'Educazione ambientale e dell'Agenda 2030, divertendoci all'aria aperta. EVENTO GRATUITO.ore10.00 Colazione di Benvenutoore10.15...
Leggi
UNA GIORNATA AL GIARDINO DELLE FARFALLE
Una giornata di formazione per insegnanti al giardino delle farfalle, dedicata alle intelligenze multiple e al nuovo percorso denominato METAMORFOSI. A cura dell'Università di Macerata...
Leggi
TRANCELTIC Cena Spettacolo
Cena Spettacolo con la musica Celtica interpretata magistralmente da Maurizio Serafini e Luciano Monceri. Le suadenti note dell'arpa celtica, del Bouzouki, della Cornamusa e di...
Leggi
LA NOTTE DELLE FALENE E DI ALTRI NOTTURNI
Visite guidate in notturna, osservazione delle falene e laboratori ore 21:00-22:00-23:00. Costo di partecipazione 5€
Leggi
10 ANNI FARFALLOSI
Ore 10.00 “Dov’è finita Vanessa??? Caccia al tesoro per bambini ispirata al libro “IL GIARDINO DELLE FARFALLE E ALTRE STORIE FARFALLOSE di Barbara Cerquetti di...
Leggi
10 ANNI FARFALLOSI
VENERDI 16 LUGLIO 18:00 “ERBORISTICANDO”... 11 anni dopo! Conversazione in giardino a tema erboristico a cura dell’erborista laureata Fabiana Tassoni. 19:00 Bagno sonoro “DUO ALMA”....
Leggi
RICOMINCIO DA TRE....
Giornata nazionale di Educazione Ambientale 14 Regioni, 24 Eventi  dalle 10:00 al Giardino delle Farfalle
Leggi
Metamorfosi...l'inizio di un cambiamento!
Metamorfosi...l'inizio di un cambiamento! Laboratori, incontri con esperti, approfondimenti! Attività gratuite! 4 giugno dalle 16:00 alle 20:00 5-6 giugno dalle 10:00 alle 17:00. info e prenotazioni 3402522383.
Leggi
IL GIARDINO FANTASTICO
A malincuore tutti gli organizzatori de "IL GIARDINO FANTASTICO" comunicano che in osservazione delle disposizione del nuovo D.P.C.M., nel rispetto assoluto della salute dei partecipanti, si ritiene l'evento...
Leggi
TRANSUPANZA
L'attesa è finita! Torna a grande richiesta una nuova edizione dei cammini della TransuPanza!Ci spostiamo all'estremo nord del Parco Nazionale dei Monti Sibillini alla scoperta...
Leggi
IL GIARDINO FANTASTICO
IL NEGROMANTE HA DECISO DI PRENDERSI LE NOSTRE TERRE, PRIMA A FIASTRA, ORA QUI, ABBIAMO BISOGNO DI AIUTO PER FERMARE LA SUA AVANZATA...DIVENTA PROTAGONISTA DI...
Leggi
LE MARCHE CON I BAMBINI
La nuova guida 2020 dedicata alle attività all'aria aperta da fare in famiglia e con i bambini. E' scritta a 6 mani dalle più intraprendenti...
Leggi
IL PALEOLIBRO di Margherita Buresta
Domenica 16 agosto ore 16:00, appuntamento con la Preistoria! Margherita Buresta, zooantropologa, presenta il suo ultimo libro per ragazzi IL PALEOLIBRO al Giardino delle Farfalle!...
Leggi
Escursione e tramonto a Col di pietra e notte delle falene 13 agosto 2020
Informazioni generali Una facile escursione ad anello all'estremo nord del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, passeggiando in una valle verdissima ricoperta di boschi, per raggiungere...
Leggi
Fra farfalle e asinelli
"Fra farfalle e asinelli".....una giornata in natura! Visite guidate al giardino delle farfalle ai suoi numerosi ambienti per osservare le farfalle e altri insetti in...
Leggi
Cena al tramonto a Col di Pietra e Notte delle Falene
Informazioni generali Una facile escursione ad anello all'estremo nord del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, passeggiando in una valle verdissima ricoperta di boschi, per raggiungere...
Leggi
Copyright 2023 © Il Giardino delle Farfalle - UN REGNO DI TANTE PICCOLE EMOZIONI
Powered by